Home » Archives for Gianluca De Feo
Gianluca De Feo

About Gianluca De Feo

Gianluca De Feo is an Italian journalist. A former staffer of YouTrend, he now works for OBC Transeuropa.

Uomini, santi ed europei: chi domina lo stradario delle capitali europee

By |2023-07-26T18:42:10+01:00Marzo 6th, 2023|Tags: |

Nell’ambito del progetto Mapping Diversity, abbiamo stilato la classifica dei personaggi che compaiono più di frequente nei toponimi di 15 capitali europee. Prevalgono di gran lunga uomini di etnia bianca, con una percentuale di figure religiose decisamente importante.

Commenti disabilitati su Uomini, santi ed europei: chi domina lo stradario delle capitali europee

Uomini, santi ed europei: chi domina lo stradario delle capitali europee

By |2023-04-28T13:46:48+01:00Marzo 6th, 2023|Tags: |

Nell’ambito del progetto Mapping Diversity, abbiamo stilato la classifica dei personaggi che compaiono più di frequente nei toponimi di 15 capitali europee. Prevalgono di gran lunga uomini di etnia bianca, con una percentuale di figure religiose decisamente importante.

Commenti disabilitati su Uomini, santi ed europei: chi domina lo stradario delle capitali europee

Squilibri di potere e libertà di consenso nella gestione dei migranti

By |2023-07-26T18:36:09+01:00Aprile 28th, 2022|Tags: , , , |

La raccolta di informazioni personali, inclusi i dati biometrici e quelli relativi all’etnia, viene ormai utilizzata come strumento standard nella gestione della migrazione. Il concetto di “consenso” è tuttavia spesso trascurato, e ciò rappresenta un problema soprattutto nel caso di minoranze e categorie di soggetti vulnerabili

Commenti disabilitati su Squilibri di potere e libertà di consenso nella gestione dei migranti

Quanti e dove sono i rifugiati ucraini nell’Unione Europea?

By |2023-07-26T18:23:52+01:00Aprile 26th, 2022|Tags: , |

Dall'inizio della guerra ad oggi, tantissimi ucraini – ma anche russi – stanno cercando rifugio nei paesi dell'Unione Europea. Dove stanno andando, e quali sono i paesi che già ospitavano le comunità ucraine più numerose?

Commenti disabilitati su Quanti e dove sono i rifugiati ucraini nell’Unione Europea?

Operatori telefonici e dati personali: il contesto europeo

By , |2023-07-26T18:19:38+01:00Aprile 8th, 2022|Tags: , , |

Questo articolo approfondisce la nostra ricerca sull’uso che le compagnie telefoniche fanno dei dati personali degli utenti, con note sugli aspetti legali relativi alla normativa europea.

Commenti disabilitati su Operatori telefonici e dati personali: il contesto europeo

Come le compagnie telefoniche italiane usano i nostri dati

By , |2023-05-10T11:19:41+01:00Aprile 8th, 2022|Tags: , |

In passato alcune compagnie telefoniche si sono distinte per pratiche piuttosto spregiudicate sull’uso dei dati personali degli utenti. Oggi le cose vanno meglio in Europa, ma è importante conoscere a cosa acconsentiamo quando firmiamo un nuovo contratto

Commenti disabilitati su Come le compagnie telefoniche italiane usano i nostri dati

Europa: le mappe che raccontano le migrazioni nelle aree rurali e di montagna

By |2023-07-26T17:23:27+01:00Novembre 8th, 2021|Tags: |

Il progetto di ricerca MATILDE ha pubblicato il suo primo report. Vi si fornisce una visione alternativa della migrazione nelle aree rurali e di montagna europee. Nell'analisi si va dal Vorarlberg in Austria alla regione di Bursa in Turchia

Commenti disabilitati su Europa: le mappe che raccontano le migrazioni nelle aree rurali e di montagna

Più treni, meno emissioni

By , |2023-07-26T18:22:03+01:00Ottobre 27th, 2021|Tags: |

Già oggi i treni offrono un’alternativa ragionevole per circa metà delle rotte aeree a corto raggio più intensamente utilizzate in Europa. Ulteriori miglioramenti e incentivi potrebbero portare a ridurre le emissioni di CO2 legate ai trasporti. Uno studio firmato Greenpeace-OBC Transeuropa.

Commenti disabilitati su Più treni, meno emissioni

Le etichette sostenibili e la carbon footprint degli alimenti

By |2023-07-26T18:16:14+01:00Ottobre 22nd, 2021|Tags: |

Se l’Unione Europea vuole raggiungere gli obiettivi fissati dal Green Deal deve frenare anche le emissioni provenienti dal settore alimentare. L’introduzione di un’etichetta sostenibile “a semaforo” rappresenta una soluzione efficace per convincere gli europei a mangiare meno carne.

Commenti disabilitati su Le etichette sostenibili e la carbon footprint degli alimenti

Balcani occidentali: la pandemia penalizza i più giovani

By |2023-07-26T17:02:05+01:00Settembre 2nd, 2021|Tags: , , , |

Alti tassi di disoccupazione, ineguaglianze sempre più evidenti e digital divide. Nei Balcani la crisi rischia di lasciare indietro soprattutto i giovani e provocare una nuova ondata di migrazioni, ma potrebbe anche offrire nuove opportunità per rilanciare le economie.

Commenti disabilitati su Balcani occidentali: la pandemia penalizza i più giovani
Go to Top