Home » Diritti e uguaglianza

Diritti e uguaglianza

In Italia i femminicidi stanno diminuendo meno degli omicidi

Da |Marzo 15th, 2023|Tags: , , , |

Rispetto al resto d'Europa, il numero di omicidi in Italia è basso e il numero di vittime maschili è diminuito drasticamente nel corso degli anni. Ma lo stesso non si può dire delle donne. Nel frattempo, a livello europeo, l'eterogeneità delle classificazioni degli omicidi rende difficile il conteggio dei femminicidi.

In Europa si combatte una guerra (non dichiarata) contro le donne

Da , , , |Febbraio 28th, 2023|Tags: , , , , |

Diciotto redazioni di diversi Paesi europei hanno condotto per la prima volta un’indagine transnazionale che cerca di far luce non solo sui femminicidi e sulla crescente violenza nei confronti delle donne all’epoca della pandemia, ma anche sulla sconcertante carenza di dati aggiornati sul fenomeno. 

Europa fortezza digitale #3: Automazione e sorveglianza nella Fortezza Europa

Da , , |Maggio 2nd, 2022|Tags: , , |

L’intelligenza artificiale e gli algoritmi sono al centro del nuovo regime di controllo della mobilità dell'UE. Decisioni automatizzate ad alto rischio vengono prese su vite umane. Si tratta di un mercato emergente non regolamentato da molti miliardi di euro con applicazioni "intelligenti" distopiche.

Europa fortezza digitale #2: intrappolati in un sistema di sorveglianza digitale

Da , , |Aprile 30th, 2022|Tags: , , |

L'impatto dei sistemi di sorveglianza sulle popolazioni vulnerabili, il denaro per i droni di Frontex e il monitoraggio del movimento dei cittadini all'interno dello spazio europeo.

Squilibri di potere e libertà di consenso nella gestione dei migranti

Da |Aprile 28th, 2022|Tags: , , , |

La raccolta di informazioni personali, inclusi i dati biometrici e quelli relativi all’etnia, viene ormai utilizzata come strumento standard nella gestione della migrazione. Il concetto di “consenso” è tuttavia spesso trascurato, e ciò rappresenta un problema soprattutto nel caso di minoranze e categorie di soggetti vulnerabili

Europa fortezza digitale #1: l’ecosistema del monitoraggio biometrico e di sorveglianza

Da , , |Aprile 28th, 2022|Tags: , , |

Una descrizione dei principali sistemi in uso in Europa per gestire la mobilità delle persone attraverso le frontiere europee e attraverso i suoi paesi, con un focus sugli aspetti che possono essere migliorati dei meccanismi attuali.

La gestione della pandemia nelle carceri italiane e europee

Da |Dicembre 15th, 2021|Tags: , , |

In molti paesi dell’Unione europea la pandemia ha colpito duramente le prigioni, ambienti chiusi, spesso insalubri e già caratterizzati da molte restrizioni. In Italia, uno dei paesi con gli istituti più sovraffollati, ha acuito vari problemi strutturali preesistenti.

Go to Top