Federico Caruso

About Federico Caruso

Federico Caruso is an Italian journalist working for OBC Transeuropa. His work mainly focuses on the impact of digitalisation and new technologies on society.

Prove di discriminazione algoritmica in Serbia

By |2022-12-14T15:00:00+01:00Dicembre 14th, 2022|Tags: , , |

La legge sulla Social Card in serbia prevede la raccolta di una vasta quantità di dati personali dei beneficiari dell’assistenza sociale finanziaria, per trasferirli a un algoritmo che valuta la loro condizione socio-economica. L’obiettivo dichiarato è migliorare la distribuzione delle risorse, ma oltre 22 mila persone hanno già perso il sussidio, senza sapere perché.

Commenti disabilitati su Prove di discriminazione algoritmica in Serbia

Operatori telefonici e dati personali: il contesto europeo

By , |2023-07-26T18:19:38+01:00Aprile 8th, 2022|Tags: , , |

Questo articolo approfondisce la nostra ricerca sull’uso che le compagnie telefoniche fanno dei dati personali degli utenti, con note sugli aspetti legali relativi alla normativa europea.

Commenti disabilitati su Operatori telefonici e dati personali: il contesto europeo

Come le compagnie telefoniche italiane usano i nostri dati

By , |2023-05-10T11:19:41+01:00Aprile 8th, 2022|Tags: , |

In passato alcune compagnie telefoniche si sono distinte per pratiche piuttosto spregiudicate sull’uso dei dati personali degli utenti. Oggi le cose vanno meglio in Europa, ma è importante conoscere a cosa acconsentiamo quando firmiamo un nuovo contratto

Commenti disabilitati su Come le compagnie telefoniche italiane usano i nostri dati

Un dialogo sul giornalismo nell’era della sorveglianza

By , |2023-07-26T18:38:01+01:00Marzo 22nd, 2022|Tags: , |

Dall'inchiesta sullo spyware Pegasus alla sorveglianza di massa: un dialogo con il ricercatore Philip Di Salvo per capire l'impatto delle nuove tecnologie per tutti coloro che sono coinvolti nel giornalismo e non solo.

Commenti disabilitati su Un dialogo sul giornalismo nell’era della sorveglianza

Internet in Europa è sempre più veloce, ma non per tutti

By , |2023-07-26T17:47:39+01:00Settembre 22nd, 2021|Tags: , , |

Nell’ultimo anno e mezzo la velocità di navigazione in Europa è aumentata di oltre la metà. Aumenta però il divario tra centri e periferie e tra i paesi del Nord Europa e quelli del Sud-Est

Commenti disabilitati su Internet in Europa è sempre più veloce, ma non per tutti

La pubblicità online vi conosce bene

By |2023-07-26T18:09:09+01:00Novembre 25th, 2020|Tags: , , , |

Il sistema di gestione della pubblicità online è basato sulla raccolta e la condivisione dei dati di comportamento dell’utente in un sistema di competizione opaco e concentrato nelle mani di poche aziende, tra cui svetta Google. In pericolo ci sono la privacy e la protezione dei dati personali degli utenti, e in Europa si discute su come intervenire

Commenti disabilitati su La pubblicità online vi conosce bene

Non solo app: la privacy e i dati personali nei Balcani occidentali durante il coronavirus

By |2023-07-26T18:18:41+01:00Maggio 18th, 2020|Tags: , , , |

Le misure adottate da alcuni paesi per contenere la pandemia di coronavirus hanno destato perplessità in associazioni e studiosi che si occupano di tutela della privacy e diritti digitali. Azioni emergenziali in deroga alle normali regole nazionali rischiano di tradursi in strumenti di sorveglianza di massa

Commenti disabilitati su Non solo app: la privacy e i dati personali nei Balcani occidentali durante il coronavirus

Quanto è aumentata la temperatura nei comuni italiani dagli anni ’60 a oggi

By , |2023-07-26T18:24:20+01:00Marzo 30th, 2020|Tags: |

Un'analisi granulare della crisi climatica rivela che la temperatura media nei comuni italiani è cresciuta in media di 2,2°C nel giro di cinquant'anni, con un aumento che ha toccato picchi di oltre 4°C in alcune aree del paese. 

Commenti disabilitati su Quanto è aumentata la temperatura nei comuni italiani dagli anni ’60 a oggi
Go to Top