migrazioni

Lavoro e Covid19: i migranti, lavoratori in settori essenziali dell’economia europea e le prime vittime della crisi

Da , |Gennaio 12th, 2021|Tags: , , , |

Secondo una recente ricerca i lavoratori extra-europei hanno svolto un ruolo centrale in settori essenziali dell’economia europea, compreso il settore medico-sanitario. Ciononostante il loro ruolo non è riconosciuto, così come la maggiore precarizzazione e la più alta esposizione al virus che questo comporta.

Grecia: come sta cambiando la politica sull’asilo

Da |Dicembre 27th, 2019|Tags: , |

Lo scorso anno i conservatori sono tornai al potere in Grecia. Il loro approccio verso l’immigrazione prevede molti più controlli e vincoli per i richiedenti asilo: il governo sostiene che così il sistema diventerà più efficiente, ma alcune organizzazioni sono scettiche.

Il numero di bambini ungheresi che vivono in altri paesi Ue è raddoppiato in cinque anni

Da |Dicembre 14th, 2019|Tags: |

Negli ultimi cinque anni, i bambini ungheresi residenti in altri paesi Ue sono raddoppiati, raggiungendo, nel 2018, le 53mila unità; per la Romania si parla di 600mila bambini. Complessivamente, il numero di cittadini al di sotto dei 19 anni che vive in uno Stato membro diverso da quello di nascita è aumentato di circa 500mila unità negli ultimi cinque anni. La maggior parte dei bambini stranieri presenti nell'Unione europea proviene da paesi non UE, dall'Afghanistan all'Albania.

Ricollocamento dei migranti nei Paesi Ue: secondo la Corte dei conti il meccanismo non funziona

Da |Novembre 22nd, 2019|Tags: |

Secondo la Corte dei conti Ue, il programma obbligatorio, creato nel 2015, per smistare le persone in cerca di protezione internazionale da Grecia e Italia (paesi di arrivo) verso gli altri paesi dell’ Unione europea non ha prodotto i risultati attesi.

Go to Top