migrazioni

In quali paesi si concentra l’atteggiamento negativo verso i mussulmani

Da |Febbraio 11th, 2019|Tags: , |

Il sentimento verso l’Islam è particolarmente negativo nei paesi baltici e del gruppo di Visegrád, ovvero proprio nei paesi in Europa in cui le persone di origine musulmana sono di meno, rivela un recente studio del Pew Research Center.

L’integrazione degli immigrati è ancora lontana

Da |Gennaio 21st, 2019|Tags: |

Lavoro, alloggio, scuola: sono ancora troppe le disuguaglianze tra nativi e immigrati, sottolinea un recente rapporto Ocse. Gli immigrati sono meno occupati, pagati meno (almeno un 10% di scarto nei salari), per lo più segregati in mansioni inferiori rispetto alla loro formazione. E ancor peggio la situazione per le donne, in tutto il continente. 

I reati penali sono in calo in Germania

Da |Novembre 24th, 2018|Tags: |

Secondo il ministero dell’interno tedesco, nel 2017 la Germania ha registrato il più basso tasso di reati dal 1992: 5,76 milioni di reati, per i  quali sono state incriminate più di due milioni di persone. Di queste, il 14 per cento erano immigrati. I dati arrivano dal rapporto del BKA (Bundeskriminalamt) del Police Crime Statistics (PCS) del 2017.

I dati mostrano che non c’è correlazione tra numero di rifugiati e i voti all’estrema destra

Da |Settembre 24th, 2018|Tags: , |

L’analisi post-elettorale in Svezia apparentemente non evidenzia alcun legame diretto tra il numero di rifugiati che vivono in una determinata città e l’aumento dei consensi per i Democratici svedesi (Sd), il partito di estrema destra populista.

Go to Top