migrazioni
Che cosa mobilita la diaspora romena
Lo scorso 10 agosto più di 100mila persone sono scese in strada a Bucarest per protestare contro la corruzione che paralizza il governo a guida socialdemocratica e costringe migliaia di giovani istruiti a lasciare il paese in cerca di migliori opportunità.
Quando a chiedere asilo sono gli europei
Ogni anno, quasi 100.000 europei fanno domanda d’asilo nei paesi UE, e il numero di richieste accolte tende ad aumentare. Eppure questo fenomeno rimane ai margini del dibattito sul diritto d’asilo – e di quello sull’allargamento.
Migranti: distinguere il vero dal falso
Il discorso secondo il quale i migranti attraversano in massa il Mediterraneo o le Alpi per installarsi in Europa non regge alla prova dei dati. Quattro punti per capire meglio come stanno le cose.
Un’emergenza più politica che migratoria
Sempre meno persone arrivano in Europa, ma il dibattito politico sembra suggerire il persistere di un’enorme crisi migratoria. La vera crisi è la cattiva gestione del fenomeno e l’indecisione dei leader politici europei.
I dati sui richiedenti asilo in Europa – Ufficio europeo di sostegno per l’asilo
L'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo pubblica, ogni anno, una relazione sulla situazione dei richiedenti asilo in Europa.
La mobilità va bene, purché all’interno dell’Ue
Aumenta l’entusiasmo degli europei per la mobilità all’interno dell’Unione, ma rimangono globalmente ostili – gli italiani fra i primi – a quella extraeuropea.
Turchia: triplicate le richieste di asilo negli ultimi due anni
In seguito al tentato golpe, sono in aumento costante le richieste d’asilo da parte di cittadini turchi verso i paesi UE, dirette soprattutto verso Germania.
La xenofobia nelle città europee
Stando all'Eurobarometro, nel complesso la xenofobia non è in aumento nelle città europee - ma esistono eccezioni e controtendenze notevoli, soprattutto nell'Europa meridionale
Go East: trovare l’America a est
Aumenta il numero dei lavoratori che dai Balcani occidentali si spostano ad est in cerca di una vita migliore. Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia i paesi preferiti