migrazioni
Non solo Erasmus: dove e perché si muovono gli studenti d’Europa
Moltissimi studenti del sud-est Europa si iscrivono all’università all’estero, ma per buona parte di loro uscire dalla regione resta un miraggio
La Merkelizzazione dell’Europa
Considerata la più potente capa di governo dell’Ue, Angela Merkel si presenta per un quarto mandato. Cosa dicono i numeri su come sono cambiate la Germania e l’Unione nei dodici anni del suo governo?
Una solidarietà a geometria molto variabile
Due anni dopo la firma degli accordi di ricollocamento dei migranti per dare sollievo a Italia e Grecia, il bilancio degli sforzi collettivi dell’Unione europea è quantomeno modesto