Demografia
Ue: coesione e spettro demografico
Nell’intero sud-est Europa i dati sullo spopolamento sono drammatici e impongono urgenti riflessioni. Nel resto d’Europa la tendenza è meno negativa, ma resta allarmante.
Croazia: suicidio, un problema di salute pubblica
La Croazia non ha ancora adottato una strategia nazionale di prevenzione del suicidio, nonostante il tasso di suicidi registrato nel Paese sia superiore alla media europea e mondiale.
Più della metà dei paesi europei vieta l’accesso alla procreazione assistita alle lesbiche, mentre quasi un terzo dei paesi lo vieta alle donne single
La situazione è ancora più difficile per le persone transessuali e intersessuali che, oltre alle barriere legali, devono fare i conti anche con ostacoli economici: la maggior parte dei sistemi sanitari pubblici copre solo una parte dei costi del trattamento, le liste di attesa sono molto lunghe e i criteri di accesso molto ristretti.
Omicidi e suicidi in calo nei Paesi Ue
Negli ultimi 10 anni nell’Ue si sono verificati molti meno omicidi e suicidi. La situazione è meno ottimistica nei Paesi del Nord, mentre al Sud le morti violente sono diminuite.
La maggioranza delle morti da Covid-19 è avvenuta in una piccola parte delle regioni europee
Alcune regioni registrano fino al triplo delle morti rispetto a un normale dal mese di marzo, ma una buona parte dei paesi europei è riuscita a superare la prima ondata della pandemia di Covid-19 senza aver registrato un eccessivo numero di vittime. Abbiamo raccolto i dati di 500 regioni e province europee per capire meglio la diffusione del virus.
Sempre meno abitanti, sempre più anziani
Uno studio del Parlamento europeo delinea il futuro demografico dell’UE. Nel 2080, se si manterranno i trend attuali, scenderemo dai 513 milioni di abitanti attuali a 504. E non si fermerà l'emorragia di popolazione dalla campagne. Uno sguardo che dalla situazione globale arriva al sud-est Europa.
2019: fuga dai Balcani
Un fenomeno ad ondate e dai risvolti preoccupanti: la fuga di cervelli e di lavoratori dalla regione ex jugoslava. Un'analisi dei dati a disposizione
Popolazione delle aree urbane europee negli ultimi 50 anni
Come è cambiata la popolazione delle aree urbane in 50 anni?
Africapolis
Il primo progetto per mappare le dinamiche di urbanizzazione in Africa.