Omicidi e suicidi in calo nei Paesi Ue
Negli ultimi 10 anni nell’Ue si sono verificati molti meno omicidi e suicidi. La situazione è meno ottimistica nei Paesi del Nord, mentre al Sud le morti violente sono diminuite.
Negli ultimi 10 anni nell’Ue si sono verificati molti meno omicidi e suicidi. La situazione è meno ottimistica nei Paesi del Nord, mentre al Sud le morti violente sono diminuite.
Ogni anno la criminalità organizzata guadagna 120 milioni di euro dalle scommesse legate a incontri truccati in manifestazioni sportive, secondo un studio di Europol. La corruzione e gli incontri truccati interessano vari sport, dal calcio al tennis, e le squadre sono tanto propense a cedere quanto i singoli giocatori.
L’impatto economico di Covid-19 è stato immenso e l’influenza del virus ha toccato le vite di tutti. Un mercato, fra i tanti, che fino ad ora non era stato troppo toccato è quello delle droghe illegali. Anzi, al contrario, in alcuni paesi, il settore registra un’espansione, grazie anche alla grande capacità di adattamento delle strutture proprie a questo business.
In molti paesi le rimesse dei lavoratori migranti sono vitali. Nel 2020, le rimesse inviate dagli immigrati verso i Paesi d’origine a livello mondiale diminuiranno di circa il 20% a causa della pandemia. Tra le conseguenze, un aumento del lavoro minorile.
Meno del 4% delle foreste del pianeta si trovano in paesi dell'Unione europea e sono condivise tra non meno di 16 milioni di proprietari. Anche se nell’Ue non c'è una politica forestale comune, il Green Deal europeo è destinato ad accrescere il ruolo e l’importanza del rimboschimento.
Negli ultimi cinque anni, i bambini ungheresi residenti in altri paesi Ue sono raddoppiati, raggiungendo, nel 2018, le 53mila unità; per la Romania si parla di 600mila bambini. Complessivamente, il numero di cittadini al di sotto dei 19 anni che vive in uno Stato membro diverso da quello di nascita è aumentato di circa 500mila unità negli ultimi cinque anni. La maggior parte dei bambini stranieri presenti nell'Unione europea proviene da paesi non UE, dall'Afghanistan all'Albania.
Chi ha votato contro una maggior integrazione nell'Unione europea e perché? Un gruppo di ricerca si è posto la questione, esaminando i dati dei risultati nazionali di più di 63mila seggi elettorali in Europa.
Il numero di incidenti mortali nell'Unione europea è in calo costante, tranne che a Malta. Ma ci sono grandi differenze: in Romania si registrano 98 morti sulla strada ogni milione di abitanti, in Svezia 25. I sistemi di controllo della velocità in alcuni paesi contribuiscono a raggiungere buoni risultati, mentre in altri non sono sufficienti. Ed è anche possibile guidare in modo sicuro con le vecchie auto.