animali selvatici e habitat
Le foreste sono tornate: l’importanza del rimboschimento in Europa
Meno del 4% delle foreste del pianeta si trovano in paesi dell'Unione europea e sono condivise tra non meno di 16 milioni di proprietari. Anche se nell’Ue non c'è una politica forestale comune, il Green Deal europeo è destinato ad accrescere il ruolo e l’importanza del rimboschimento.
La mafia del legno e la deforestazione in Romania
Benché siano tra le ultime rimaste in Europa, le foreste vergini dei Carpazi sono prese d’assalto e devastate. Parte di questo business multimiliardario è gestita da un sistema mafioso che coinvolge pesantemente anche le aziende austriache che si occupano di legname.
Białowieza: la distruzione della foresta vergine in Polonia
Nel 2017, il governo polacco ha autorizzato l’abbattimento di un numero compreso tra i 160mila e i 180mila alberi della foresta vergine di Białowieza, una delle più antiche d’Europa.
Gli uccelli, vittime collaterali dell’agricoltura intensiva
In diversi paesi europei il numero e la varietà delle specie di uccelli è diminuito fortemente nel corso degli ultimi venti anni. Tra le cause, la riduzione delle loro fonti di sostentamento, dovuta all’uso intensivo di pesticidi nell’agricoltura.