Economia verde
Le foreste sono tornate: l’importanza del rimboschimento in Europa
Meno del 4% delle foreste del pianeta si trovano in paesi dell'Unione europea e sono condivise tra non meno di 16 milioni di proprietari. Anche se nell’Ue non c'è una politica forestale comune, il Green Deal europeo è destinato ad accrescere il ruolo e l’importanza del rimboschimento.
La transizione energetica che ancora manca
L’Unione europea intende abbandonare il carbone entro il 2050. Un forte contributo dovrà però arrivare anche dalle banche europee, che nonostante l’apparente “svolta green” finanziano ancora il 26% di tutti i progetti per lo sviluppo di centrali a carbone nel mondo.
Un po’ di luce su una bolletta confusa
Le diverse componenti che determinano l’importo finale della bolletta elettrica per le utenze domestiche presentano variazioni importanti nei diversi paesi dell’Unione. Le classifiche cambiano quindi in maniera considerevole in base al criterio utilizzato.
L’Europa si allontana dai suoi obiettivi sulle emissioni di CO2
Dopo aver fissato obiettivi ambiziosi in termini di riduzione delle emissioni di carbonio, nel 2017 i paesi dell'Ue hanno registrato un aumento della produzione dei gas a effetto serra.
La sfida verde delle città europee
Il controllo delle emissioni di CO2 e la creazione di spazi urbani abitabili è una sfida per il futuro dell'Ue.
L’impegno ecologico delle aziende alimentari, tra promesse e realtà
Gli imballaggi in plastica sono nocivi per l’ambiente e ridurli è uno degli obiettivi dell’Ue. Di conseguenza negli ultimi anni molte aziende hanno avanzato promesse in questo senso, ma non sempre le hanno mantenute.