Elezioni europee

Non ha vinto il populismo, ma la frammentazione

Da |Giugno 11th, 2019|Tags: , , , |

Nel corso dei prossimi cinque anni l’Unione europea sarà frammentata come mai avvenuto prima d’ora, ritiene il politologo olandese Cas Mudde. Questa frammentazione è la lezione principale che si trae dalle elezioni europee 2019. E contrariamente alla narrazione preponderante nell’ultimo decennio, i vecchi partiti centristi non devono misurarsi solo con un insieme di partiti e gruppi populisti anti-sistema.

Ecco come i partiti europei cercano di influenzare l’opinione pubblica

Da , |Maggio 27th, 2019|Tags: , , |

Ambiente, situazione economica e ovviamente immigrazione: in vista delle elezioni europee, i partiti hanno speso milioni in pubblicità politica su Facebook. Abbiamo analizzato i contenuti di 35.000 inserzioni in cinque diversi paesi.

Come i partiti cercano il favore degli elettori online

Da , |Maggio 24th, 2019|Tags: , , , |

I partiti tedeschi differiscono molto nel modo di farsi pubblicità su Facebook. Il partito conservatore CDU punta su regioni, mentre il partito di sinistra SPD mette a punto pubblicità in funzione del genere. Alternativa per la Germania, formazione di estrema destra, usa invece un criterio completamente diverso.

Go to Top