pubblicità su Facebook
Propaganda social, speso oltre mezzo milione per le europee
Partiti e candidati spendono sempre più soldi in inserzioni politiche online. Il tema ormai non si può più ignorare, ma il parlamento continua a non intervenire.
Quanto hanno speso su Facebook le istituzioni e i partiti europei
Nella campagna per le elezioni europee di maggio, le istituzioni dell’UE e i partiti europei hanno speso quasi 4 milioni di euro in post a pagamento. I dati pubblicati da Facebook permettono di vedere quanto è stato speso nei diversi paesi, e chi ha investito di più.
La propaganda politica su Facebook nel Sud-Est Europa
I dati sui post politici a pagamento pubblicati nei mesi precedenti le elezioni europee mettono in evidenza le differenze tra le arene politiche dei diversi paesi. In Romania prevalgono i partiti nazionali, in Grecia i singoli candidati, in Slovenia il Parlamento europeo.
Come arrivano gli annunci sulla mia bacheca?
I candidati al Parlamento europeo, i partiti e le istituzioni hanno speso cifre astronomiche per la pubblicità politica su Facebook. Dopo aver analizzato la situazione in diversi paesi Ue e in Europa nel suo complesso, passiamo al caso della Polonia.
Trasparenza su Facebook: perché la pubblicità politica resta difficile da analizzare
Il sito svedese J++, insieme ad altri media, hanno analizzato gli annunci pubblicitari in vista delle elezioni europee. Purtroppo i dati restano carenti da diversi punti di vista.
Facebook è il principale strumento di propaganda dei partiti
I dati mostrano che durante la campagna per le elezioni europee di maggio, i partiti politici hanno speso milioni di euro per la pubblicità mirata su Facebook. La piattaforma social ha quasi completamente sostituito gli incontri e il contatto personale tra candidati ed elettori.
Ecco come i partiti europei cercano di influenzare l’opinione pubblica
Ambiente, situazione economica e ovviamente immigrazione: in vista delle elezioni europee, i partiti hanno speso milioni in pubblicità politica su Facebook. Abbiamo analizzato i contenuti di 35.000 inserzioni in cinque diversi paesi.
Come i partiti cercano il favore degli elettori online
I partiti tedeschi differiscono molto nel modo di farsi pubblicità su Facebook. Il partito conservatore CDU punta su regioni, mentre il partito di sinistra SPD mette a punto pubblicità in funzione del genere. Alternativa per la Germania, formazione di estrema destra, usa invece un criterio completamente diverso.