Cina
È stata una buona idea delocalizzare l’industria farmaceutica europea?
L'epidemia di COVID-19 ha fatto rivivere i timori di carenza di farmaci in Europa, scatenando inviti a rimpatriare la produzione di sostanze farmaceutiche dagli impianti in Cina. Ma servirebbero anni per ricostruire la medesima capacità produttiva in Europa, se anche fosse possibile.
L’IA cinese si fa strada in Europa a colpi di bluff?
Isolata per anni nell’alienazione digitale, l’Ue ha fissato nuovi standard per quanto riguarda la protezione di dati e privacy, contrastando in parte il controllo esercitato dalla Silicon Valley. Ma con l’arrivo delle applicazioni che sfruttano l’IA, le aziende cinesi entrano in campo a loro volta per aggiudicarsi una fetta del mercato.
Cipro, la porta d’ingresso di Russia e Cina verso l’Ue
Grazie alla tassazione agevolata, alla scarsa trasparenza e alla facilità con la quale è possibile ottenere la cittadinanza, Cina e Russia stanno lentamente penetrando a Cipro.