Casa
Costo delle case in Europa: è il momento di invertire la rotta
Il 1° ottobre l'Housing Europe Observatory ha pubblicato la sua ultima relazione 'The State of Housing in the EU'. Mentre la crisi degli alloggi continua ad aumentare in tutta Europa, le azioni concrete da parte delle autorità pubbliche nazionali ed europee rimangono deboli.
In che condizioni vivono i giovani europei?
Alloggi malsani, povertà, emarginazione sociale: i giovani europei sono più esposti a questi rischi rispetto alle generazioni precedenti, anche se a livelli diversi a seconda dei paesi.
La lobby di Airbnb a Bruxelles
Come le piattaforme che offrono affitti a breve termine investono in attività di lobbying per influenzare gli organismi europei che hanno il compito di regolarle.
L’Osservatorio europeo sui senzatetto
Lo European Homeless Journal è pubblicato dal 2007 dall'Osservatorio europeo sui senzatetto.
Database sugli alloggi a prezzi accessibili – Ocse
Il database dell’Ocse sugli alloggi a prezzi accessibili, avviato l’anno scorso, propone una serie di dati relativi all’evoluzione dei mercati immobiliari in Europa.
Quadro europeo sull’esclusione abitativa – Fondazione Abbé Pierre e FEANTSA
Housing Exclusion in Europe, pubblicato nel 2017, esplora le difficoltà abitative, la situazione di chi è senza fissa dimora e gli sfratti in Europa.
La situazione abitativa nell’Ue – Housing Europe
Housing Europe è una federazione europea di proprietari di alloggi popolari pubblici e cooperativi che possiede 26 milioni di alloggi in 24 paesi europei, l'11% degli alloggi esistenti.
In Europa, trovare una casa è diventato un lusso
Nella maggior parte dei paesi dell'Ue i prezzi delle casa e degli affitti aumentano più rapidamente dei redditi. E trovare una casa è diventato un problema.
Inside AirBnB
Dati tratti dal sito web di AirBnB sugli alloggi turistici nelle maggiori città e destinazioni