Ferrovie
Ucraina, la guerra delle ferrovie
Evacuazione di civili, trasporto di truppe, esportazioni di merci: le ferrovie ucraine sono in prima linea nel conflitto. Russia e Ucraina, ma non solo, stanno giocando una grande partita strategica sulle ferrovie.
Il cuore dell’Europa pulsa di collegamenti ferroviari transfrontalieri
Stando ai dati assoluti, l’Europa centrale è la zona più interconnessa del continente. E lo è anche se mettiamo in relazione questi dati con la lunghezza dei confini e la popolazione di ogni paese.
Sempre più treni attraversano i confini in Europa
L’Europa è coperta da una fitta rete di collegamenti ferroviari internazionali, che aumenteranno ancora nei prossimi anni grazie a nuove infrastrutture e alla nascita del mercato unico ferroviario. Ma ci sono profonde differenze tra le regioni centrali e quelle periferiche del continente
Ferrovie in Grecia: servizi scadenti e nessuna concorrenza
In Grecia i treni passeggeri sono fortemente sovvenzionati dallo Stato, sfruttando delle deroghe alle norme europee. Un nuovo memorandum ribadisce il monopolio di TrainOSE, benché molte tratte non siano più servite e i cittadini siano insoddisfatti.
Quanto costano e quanto sono veloci i treni in Europa: tutto in sei infografiche
Quali sono i paesi europei dove i treni sono più veloci, e i biglietti più abbordabili? EDJNet ha raccolto informazioni sui viaggi ferroviari per tutta Europa, ottenendo più di 8.000 prezzi relativi a biglietti di una corsa semplice e i tempi di percorrenza di 73 tratte campione.