energie rinnovabili
L’Europa rallenta gli sforzi a favore dell’energia verde
La quota di energie rinnovabili continua ad aumentare in Europa, ma sempre più lentamente: alcuni paesi potrebbero avere difficoltà a rispettare i propri impegni per il 2020.
Un po’ di luce su una bolletta confusa
Le diverse componenti che determinano l’importo finale della bolletta elettrica per le utenze domestiche presentano variazioni importanti nei diversi paesi dell’Unione. Le classifiche cambiano quindi in maniera considerevole in base al criterio utilizzato.
Come stanno andando le energie rinnovabili nei paesi Ue
Nonostante l'aumento della quota di energie rinnovabili registrato nel corso degli anni, alcuni paesi dell’Unione europea rimangono lontani dagli obiettivi fissati.
Emissioni di CO2 nell’Ue in aumento
Le emissioni di anidride carbonica derivanti da combustibili fossili nell’Unione europea sono aumentate dell’1,8 per cento nel 2017.
Energie rinnovabili in Ue (EurObserv’ER)
Dal 1998, il barometro EurObserv’ER misura ogni anno i progressi realizzati nell’utilizzo delle energie rinnovabili da tutti gli stati membri dell’Unione europea.
Consumo di energia: l’Europa fa passi indietro
L'effetto della crisi sul consumo di energia in Europa diminuisce e quest'ultimo torna a crescere, ostacolando il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni.