Home » Indagini » Covid-19 e Prigioni in Europa

Covid-19 e Prigioni in Europa

Covid-19 e carceri: chiusure dolorose e innovazioni incoraggianti

Da |Febbraio 4th, 2022|Tags: , , , , |

Un’intervista con Alessio Scandurra, direttore dello European Prison Observatory, per comprendere l’impatto della pandemia sulle carceri europee, sia a livello sanitario sia in termini di minori o maggiori opportunità per le persone detenute.

La gestione della pandemia nelle carceri italiane e europee

Da |Dicembre 15th, 2021|Tags: , , |

In molti paesi dell’Unione europea la pandemia ha colpito duramente le prigioni, ambienti chiusi, spesso insalubri e già caratterizzati da molte restrizioni. In Italia, uno dei paesi con gli istituti più sovraffollati, ha acuito vari problemi strutturali preesistenti.

Covid: La gestione della pandemia nelle carceri europee

Da |Dicembre 6th, 2021|Tags: , , , , |

Nonostante le carceri siano un terreno fertile per i virus, le amministrazioni penitenziarie hanno comunicato pochi dati sui casi di Covid-19, sui decessi e sulle vaccinazioni nelle prigioni europee. Qual è l’impatto della pandemia nelle carceri europee? Ce lo raccontano i dati raccolti in 32 paesi.

Go to Top