Stefano Valentino

About Stefano Valentino

Stefano Valentino is an Italian journalist and entrepreneur. He is the founder of MobileReporter, a collaborative journalism platform focused on sustainability and the environment, and he is responsible for investigations at Voxeurop.

Come le banche europee finanziano la produzione né equa né solidale di olio di palma in Indonesia

By |2023-07-26T17:06:33+01:00Aprile 29th, 2021|

Gli istituti finanziari dei paesi europei hanno prestato o investito milioni di euro nelle società che producono olio di palma e che sono responsabili di incendi illegali e della deforestazione in Indonesia. Un'inchiesta esclusiva dati alla mano di Stefano Valentino.

Commenti disabilitati su Come le banche europee finanziano la produzione né equa né solidale di olio di palma in Indonesia

Vaccini Covid: il tabù dei brevetti in Europa

By |2023-07-26T18:42:27+01:00Marzo 22nd, 2021|Tags: , , , |

Per l’Ue, gli intoppi nella distribuzione dei vaccini possono essere risolti grazie alle collaborazioni volontarie messe in campo dai colossi farmaceutici. Ma la società civile e diversi Paesi chiedono la liberalizzazione dei brevetti, per poter produrre autonomamente dosi e garantire la copertura vaccinale al maggior numero di persone possibile. Seconda parte dell’inchiesta di Stefano Valentino sulle pratiche monopolistiche delle aziende farmaceutiche. 

Commenti disabilitati su Vaccini Covid: il tabù dei brevetti in Europa

Vaccini Covid: i costi del ritardo

By |2023-07-26T18:42:17+01:00Marzo 19th, 2021|Tags: , , , |

L’Unione europea oscilla tra difesa della salute e difesa del monopolio dell’industria farmaceutica, opponendosi alla liberalizzazione della produzione di vaccini, col rischio di frenare l’immunizzazione necessaria per la ripresa economica. Approfondiamo la questione in un’inchiesta in tre parti.

Commenti disabilitati su Vaccini Covid: i costi del ritardo

Vaccini: le “Big Pharma” controllano il flusso dei profitti della produzione

By |2023-07-26T18:42:46+01:00Marzo 3rd, 2021|Tags: , , , , |

Le case farmaceutiche aprono a collaborazioni pilotate con terzi sui vaccini Covid, ma rifiutano di condividere licenze e profitti. I governi Ue lamentano la penuria di dosi, ma non mettono in discussione l’organizzazione monopolistica della produzione.

Commenti disabilitati su Vaccini: le “Big Pharma” controllano il flusso dei profitti della produzione

Contratti sui Vaccini Covid: l’Ue ha le mani legate, avvertono gli esperti

By |2023-07-26T17:10:58+01:00Febbraio 3rd, 2021|Tags: , , |

Lo scontro tra l’Ue e AstraZeneca sui ritardi nella fornitura dei vaccini apre il vaso di pandora dei contratti firmati con Big Pharma, rivelando l’ambiguità dei tempi di consegna da parte dei produttori e l’incertezza sui tempi di immunizzazioni della popolazione europea. Gli avvocati che hanno letto gli accordi ritengono che le aziende hanno un chiaro vantaggio sull'Ue, che si è assunta elevati margini di rischio finanziario a fronte di obblighi poco stringenti in capo ai fornitori. Analisi. 

Commenti disabilitati su Contratti sui Vaccini Covid: l’Ue ha le mani legate, avvertono gli esperti

L’inquinamento automobilistico costa miliardi di euro in salute alle città europee

By |2023-07-26T17:58:51+01:00Ottobre 27th, 2020|Tags: , , |

A cinque anni di distanza dallo scandalo Dieselgate, una nuova ricerca ha quantificato i costi sociali provocati dalle emissioni causate dai mezzi di trasporto nelle aree urbane. 

Commenti disabilitati su L’inquinamento automobilistico costa miliardi di euro in salute alle città europee

L’erosione delle spiagge mette a rischio le vacanze al mare degli europei

By |2023-07-26T17:52:24+01:00Luglio 21st, 2020|

I dati sul riscaldamento globale indicano che in futuro i turisti potrebbero non trovare più spiagge in diversi luoghi di vacanze balneari nell’Europa atlantica e mediterranea a causa dell’erosione della sabbia dovuta all’innalzamento del mare e all’intervento umano.

Commenti disabilitati su L’erosione delle spiagge mette a rischio le vacanze al mare degli europei

Ridurre il rischio di inondazioni ci costerà caro

By |2023-07-26T18:28:53+01:00Maggio 6th, 2020|Tags: |

Un’analisi del Centro Comune di Ricerca europeo mostra che i Paesi europei dovranno investire, prima del 2100, fino a 2,82 miliardi di euro all’anno per evitare di perdere fino a 1,27 trilioni a causa dei cambiamenti climatici, delle inondazioni e dei conseguenti danni alle coste.

Commenti disabilitati su Ridurre il rischio di inondazioni ci costerà caro

Addio spiagge

By |2023-07-26T16:59:09+01:00Marzo 4th, 2020|Tags: |

L’Europa è destinata a perdere fino a 15.000 chilometri di litorali a causa dell’erosione provocata dall'innalzamento dei mari. Ne saranno particolarmente colpiti Regno Unito, Francia, Grecia, Spagna e Italia. Inoltre, i turisti europei troveranno meno sabbia sulle spiagge durante i loro viaggi nelle destinazioni tropicali di tutto il mondo.

Commenti disabilitati su Addio spiagge

Qual è l’impronta carbonio delle navi europee?

By |2023-07-26T18:23:14+01:00Dicembre 9th, 2019|

Un nuovo studio quantifica, per la prima volta, i volumi di gas serra delle compagnie navali europee. Le flotte europee non sono infatti soggette ad alcun obbligo di riduzione delle emissioni, nonostante siano tra le aziende più inquinanti. 

Commenti disabilitati su Qual è l’impronta carbonio delle navi europee?
Go to Top