Álvaro Merino

About Álvaro Merino

Álvaro Merino is a Spanish data journalist working for El Orden Mundial. He is mainly interested in social issues (migration) and the European Union.

La Russia vuole i tuoi dati: si moltiplicano gli attacchi informatici nell’Ue

By |2023-07-26T18:10:17+01:00Marzo 8th, 2022|Tags: , , , |

L’ombra della Russia ha sempre aleggiato sulle reti informatiche Ue, ma la pandemia, che ha spostato online la vita dei cittadini dell’Unione, ha aumentato le violazioni della sicurezza di imprese e istituzioni europee. Nel 2020, infatti, gli attacchi informatici contro settori strategici sono raddoppiati in Europa. E nonostante gli sforzi di Bruxelles per cercare di tappare i buchi, l’invasione dell’Ucraina rischia di aggravare questa guerra cibernetica.

Commenti disabilitati su La Russia vuole i tuoi dati: si moltiplicano gli attacchi informatici nell’Ue

App di tracciamento Covid, un fallimento europeo da 100 milioni di euro

By |2023-07-26T17:00:55+01:00Gennaio 5th, 2022|Tags: , |

Nonostante le speranze e gli investimenti nelle applicazioni di tracciamento per il Covid-19, queste sono riuscite a tracciare solo il 5% dei casi da quando sono state introdotte nell’Ue. La mancanza di fiducia pubblica in questo sistema si è rivelata un ostacolo insormontabile.

Commenti disabilitati su App di tracciamento Covid, un fallimento europeo da 100 milioni di euro

L’Enisa e la strategia europea di cybersicurezza

By |2023-07-26T17:52:02+01:00Dicembre 13th, 2021|Tags: , |

L’Agenzia europea per la cybersicurezza ha l’incarico di costruire una difesa comune contro gli attacchi informatici. Anche se all’inizio sembrava un percorso in salita, dopo diversi passaggi l’agenzia è diventata un attore di primo piano nella lotta al crimine informatico.

Commenti disabilitati su L’Enisa e la strategia europea di cybersicurezza

Il piano di Bruxelles per proteggere l’Unione europea dagli attacchi informatici

By |2023-07-26T17:42:08+01:00Dicembre 2nd, 2021|Tags: , |

La crisi dovuta alla pandemia di Covid-19 ha dato alla società digitale la spinta finale: gran parte della nostra vita quotidiana, infatti, si svolge oggi nell'ambiente digitale, rendendo gli Stati membri più vulnerabili agli attacchi informatici. Per contrastare questa minaccia, la Commissione europea ha presentato, nel dicembre 2020, la sua nuova Strategia per sicurezza informatica.

Commenti disabilitati su Il piano di Bruxelles per proteggere l’Unione europea dagli attacchi informatici
Go to Top