L'Osservatorio delle disuguaglianze è un istituto francese che tra le altre cose compila statistiche sulle disuguaglianze.
L'OCSE ha pubblicato la sua valutazione della volontà dei paesi di contestare le pratiche fiscali internazionali contro la trasparenza.
UNCTAD presenta un database di oltre 150 serie di dati sul commercio internazionale.
Dieci anni dopo l'impennata dei prezzi alimentari del 2007, qual è la situazione dei mercati agricoli mondiali?
Dati in arrivo dal Fondo Monetario internazionale.
Dati elaborati dalla Banca Mondiale mettono in luce i rischi legati ai cambiamenti climatici.
In mancanza di un prezzo abbastanza alto delle emissioni di anidride carbonica, l'eccedenza di quote di emissioni di gas a effetto serra rimarrà elevata e il mercato europeo di anidride carbonica (Emissions Trading System, EU ETS) sarà inutile.
Il dibattito sul salario minimo in Europa non può non prendere in considerazione le differenze, spesso consistenti, tra i diversi Paesi Ue.
Una panoramica sulla distribuzione della ricchezza in Europa. Il divario tra ricchi e poveri è aumentato o diminuito tra gli anni Ottanta e oggi?
Entro il 2030, circa 20 milioni di posti di lavoro nel settore manifatturiero verranno sostituiti da robot: lo dice un rapporto pubblicato da Oxford Economics, una società che si occupa di previsioni a livello globale. Qualcuno ha già cominciato a combattere, sulle orme dei luddisti del XIX secolo, sabotando deliberatamente i robot con cui lavorano quotidianamente, perché temono che questi robot gli ruberanno i posti di lavoro.