Data news

Un lusso chiamato psicoterapia
Martedì, 17 Maggio 2022 |
Marina Kelava | H-Alter
L'ansia e la depressione erano tra i problemi di salute mentale più comuni nell'Unione europea anche prima della pandemia. In tutti i paesi Ue si riscontrano dei limiti nei servizi di assistenza psicologica offerti dal Servizio sanitario nazionali, alcuni paesi non offrono nemmeno il servizio.

Ucraina, la guerra delle ferrovie
Giovedì, 05 Maggio 2022 |
Antoine Pecqueur | Alternatives Economiques
Evacuazione di civili, trasporto di truppe, esportazioni di merci: le ferrovie ucraine sono in prima linea nel conflitto. Russia e Ucraina, ma non solo, stanno giocando una grande partita strategica sulle ferrovie.

A cosa sono serviti i soldi dell’Eutf?
Mercoledì, 04 Maggio 2022 |
Openpolis Alla fine del 2021 si è concluso il progetto dell’Eutf, un fondo fiduciario per l’Africa con cui l’Ue ha finanziato dei progetti per affrontare le cause dell’immigrazione illegale. Emerge che un’ampia quota è stata investita nell’esternalizzazione delle frontiere.

Squilibri di potere e libertà di consenso nella gestione dei migranti
Giovedì, 28 Aprile 2022 |
Gianluca De Feo | OBC Transeuropa
La raccolta di informazioni personali, inclusi i dati biometrici e quelli relativi all’etnia, viene ormai utilizzata come strumento standard nella gestione della migrazione. Il concetto di “consenso” è tuttavia spesso trascurato, e ciò rappresenta un problema soprattutto nel caso di minoranze e categorie di soggetti vulnerabili

Quanti e dove sono i rifugiati ucraini nell'Unione Europea?
Martedì, 26 Aprile 2022 |
Gianluca De Feo | OBC Transeuropa
Dall'inizio della guerra ad oggi, tantissimi ucraini – ma anche russi – stanno cercando rifugio nei paesi dell'Unione Europea. Dove stanno andando, e quali sono i paesi che già ospitavano le comunità ucraine più numerose?

Data center: l'ultimo grande business della tecnologia che minaccia la sostenibilità
Giovedì, 21 Aprile 2022 |
José Luis Marín | El Orden Mundial
La domanda di data center, queste infrastrutture fisiche in cui vengono immagazzinate molte delle informazioni prodotte nel mondo digitale, ha visto una crescita straordinaria negli ultimi anni. Si tratta di un business in grande crescita che preoccupa, per i problemi di sostenibilità energetica e ambientale che può generare.

Operatori telefonici e dati personali: il contesto europeo
Large investigation
Venerdì, 08 Aprile 2022 |
Federico Caruso Gianluca De Feo
| OBC Transeuropa
Questo articolo approfondisce la nostra ricerca sull’uso che le compagnie telefoniche fanno dei dati personali degli utenti, con note sugli aspetti legali relativi alla normativa europea.

Come le compagnie telefoniche italiane usano i nostri dati
Venerdì, 08 Aprile 2022 |
Gianluca De Feo Federico Caruso
| OBC Transeuropa
In passato alcune compagnie telefoniche si sono distinte per pratiche piuttosto spregiudicate sull’uso dei dati personali degli utenti. Oggi le cose vanno meglio in Europa, ma è importante conoscere a cosa acconsentiamo quando firmiamo un nuovo contratto