Uno strumento per seguire l'attuazione della quarta direttiva antiriciclaggio

Dentons, uno dei più importanti studi legali al mondo, ha pubblicato uno strumento per fornire una panoramica comparativa dell'attuazione della Quarta Direttiva Antiriciclaggio dell'Ue. 

Di che cosa si tratta

Dentons, uno dei più importanti studi legali al mondo, ha pubblicato uno strumento per fornire una panoramica comparativa sull'attuazione della quarta direttiva antiriciclaggio dell'Ue (Direttiva UE 2015/849 ). Nello specifico, l'applicazione fornisce informazioni importanti sull'istituzione dei cosiddetti "registri per la trasparenza" in tutta Europa. Questi registri sono necessari per aumentare la trasparenza sulla struttura delle proprietà delle persone giuridiche in un mercato europeo e mondiale sempre più interconnesso. Al momento, lo strumento contiene informazioni su 13 paesi, ma Dentons ha annunciato che in futuro verranno aggiunte nuove voci.

Perché ci è piaciuto

Sebbene lo strumento sia concepito principalmente per le imprese private che devono conformarsi alla direttiva e alle normative nazionali, è un buon esempio di come anche i dati qualitativi possano essere forniti in modo comparativo. Inoltre, le informazioni fornite possono essere utili per i giornalisti investigativi interessati all'argomento e per l'analisi transfrontaliera delle modalità di recepimento della legislazione europea da parte delle autorità.

Traduzioni disponibili
Martedì, 30 Ottobre 2018

Testata/e:

Voxeurop
share subcribe newsletter