Il Consiglio europeo per le relazioni estere (ECFR) ha appena pubblicato il suo secondo rapporto sulla coesione nell'Unione europea, un indice che descrive la disponibilità dei 28 stati membri a un'azione congiunta e alla cooperazione.
Il Consiglio europeo per le relazioni estere (ECFR) ha appena pubblicato il suo secondo rapporto sulla coesione nell'Ue , un indice che descrive la disponibilità dei 28 stati membri a un'azione congiunta e alla cooperazione misurando i legami individuali tra gli europei e le connessioni strutturali tra le società in senso ampio. L'indice utilizza dieci indicatori per misurare i livelli passati e attuali di coesione, illustrando le traiettorie nazionali e suggerendo i potenziali sviluppi della cooperazione in Europa.
Il nuovo rapporto sulla coesione nell'Ue 2018 include le classifiche e le tendenze di coesione per il periodo che va dal 2007 al 2017. Il monitoraggio del livello di coesione dell'Ue rientra nel progetto Rethink: Europe del Consiglio europeo per le relazioni estere e della Fondazione Mercator.