Qualità dell'aria e mobilità: la classifica di Greenpeace

Greenpeace ha recentemente pubblicato, in collaborazione con l'Istituto Wuppertal, una classifica delle città europee più virtuose in termini di mobilità e lotta contro l'inquinamento atmosferico.

Greenpeace ha recentemente pubblicato, in collaborazione con l'Istituto Wuppertal, la sua prima classifica delle città europee più virtuose in termini di mobilità e lotta contro l'inquinamento atmosferico. La classifica tiene conto di cinque criteri: qualità dell'aria, trasporti pubblici, sicurezza per ciclisti e pedoni, limitazioni delle auto e incentivi alla mobilità e mobilità attiva.

Copenhagen guida la classifica grazie al primo posto conquistato per la sicurezza di ciclisti e pedoni, per le restrizioni alle automobili e gli incentivi alla mobilità; si trova invece al secondo posto (ex-aequo) per la qualità dell'aria. Amsterdam, la città "con più biciclette che abitanti", è al secondo posto della classifica generale.

Seguono Oslo, Zurigo e Vienna. Parigi si classifica al settimo posto sulle 13 città considerate in questa indagine – dodicesima in termini di qualità dell'aria –, "con ancora molto lavoro da fare per ridurre l’uso delle automobili, sostenere e sviluppare l'uso della bicicletta nella vita quotidiana e diventare più respirabile (...). In Francia, l'inquinamento atmosferico è la terza causa di mortalità, subito dopo tabacco e alcol", aggiunge Greenpeace.

Traduzioni disponibili
Mercoledì, 23 Maggio 2018

Testata/e:

Voxeurop
share subcribe newsletter