L’affluenza al voto? Dipende dal reddito

El Diario analizza il rapporto tra povertà e tasso di partecipazione elettorale.

Di che cosa tratta questo lavoro

Raúl Sánchez e David Noriega analizzano su El Diario i dati relativi alle elezioni locali del 2015 a Madrid mostrando che i quartieri a basso reddito sono quelli con livelli di astensione più elevati. In termini di affluenza alle urne, lo scarto tra i quartieri con il reddito medio migliore e peggiore raggiunge i 10 punti percentuali. Gli abitanti di quartieri come Puente de Vallecas e Usera sono quelli che disertano maggiormente le elezioni. È interessante notare che lo stesso modello si può trovare guardando alla più ampia regione di Madrid e, più specificamente, ai comuni che contano più di 10mila abitanti.

Perché ci piace

Lungi dal delineare semplicemente le prove numeriche, Sánchez e Noriega approfondiscono il tema e intervistano una serie di esperti. La questione della "partecipazione politica" viene quindi analizzata anche da un punto di vista teorico. Inoltre, gli studiosi forniscono una contestualizzazione storica dei tassi di astensione tra i gruppi sociali a basso reddito. Il pezzo è un ottimo esempio di come i dati e l'analisi critica possano stare insieme dal punto di vista giornalistico.

Traduzioni disponibili
Martedì, 26 Marzo 2019

Testata/e:

Voxeurop
share subcribe newsletter