Abolire o no l’ora legale? Una simulazione

Il quotidiano Die Zeit propone uno strumento interattivo per consentire ai lettori di valutare l'impatto che l'eventuale abolizione dell’ora legale può avere sulla vita dei cittadini.

Die Zeit

Die Zeit

Di cosa si occupa questo lavoro

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere il parere dei cittadini e delle parti interessate sulla possibile abolizione dell’ora legale che, attualmente, viene modificata due volte all’anno, in marzo e in ottobre. Se l’obbligo fosse abolito gli Stati membri sarebbero liberi di scegliere se adottare l'ora legale o invernale. La consultazione si conclude il 16 agosto.

Il quotidiano tedesco Die Zeit ha pubblicato , per l’occasione, uno strumento interattivo che offre ai lettori la possibilità di simulare l'impatto dei diversi scenari in discussione sulla quantità di luce diurna e gli orari di alba e tramonto. Le simulazioni possono essere effettuate per ogni località della Germania (tramite codice ZIP) e per ogni giorno dell'anno, ed è possibile confrontare due località diverse.

Perché ci piace

Si tratta di un buon esempio di data journalism che aiuta i cittadini europei (e i decisori politici) a prendere decisioni informate, rendendo più facile per loro simulare l'impatto di scenari alternativi sulla propria vita. Inoltre, i codici ZIP rendono la simulazione alla portata dei cittadini, collegando direttamente le decisione prese a livello europeo con la realtà degli elettori.

Traduzioni disponibili
Mercoledì, 11 Luglio 2018

Testata/e:

OBC Transeuropa
share subcribe newsletter