I flussi migratori continuano ad essere oggetto di dibattito in tutto il mondo: si tratta di movimenti di popolazione con cause, storie e origini molto diverse.
Per avere un quadro più chiaro e per costruire argomenti concreti, l'OCSE pubblica ogni anno il suo rapporto "International Migration Outlook ". Il rapporto del 2019 è stato pubblicato il 18 settembre 2019 e sostiene che “i flussi migratori verso i Paesi OCSE sono leggermente aumentati nel 2018, con circa 5,3 milioni di nuovi immigrati permanenti, con un aumento del 2% rispetto al 2017. L'emigrazione per motivi familiari e di lavoro è aumentata, mentre il numero di domande di asilo è diminuito drasticamente”.
Ma questo rapporto ci fornisce statistiche molto più accurate: analizza i tipi di migrazione, l'integrazione delle persone nei paesi di accoglienza, il contributo di questa nuova forza lavoro, ecc. In un capitolo finale, fornisce anche un'analisi paese per paese, che ci permette di discernere le posizioni di ogni paese dell'OCSE.