Data news

Europa fortezza digitale #1: l'ecosistema del monitoraggio biometrico e di sorveglianza
Giovedì, 28 Aprile 2022 |
Kostas Zafeiropoulos Janine Louloudi
Nikos Morfonios
| MIIR
Una descrizione dei principali sistemi in uso in Europa per gestire la mobilità delle persone attraverso le frontiere europee e attraverso i suoi paesi, con un focus sugli aspetti che possono essere migliorati dei meccanismi attuali.

Quanti e dove sono i rifugiati ucraini nell'Unione Europea?
Martedì, 26 Aprile 2022 |
Gianluca De Feo | OBC Transeuropa
Dall'inizio della guerra ad oggi, tantissimi ucraini – ma anche russi – stanno cercando rifugio nei paesi dell'Unione Europea. Dove stanno andando, e quali sono i paesi che già ospitavano le comunità ucraine più numerose?

Data center: l'ultimo grande business della tecnologia che minaccia la sostenibilità
Giovedì, 21 Aprile 2022 |
José Luis Marín | El Orden Mundial
La domanda di data center, queste infrastrutture fisiche in cui vengono immagazzinate molte delle informazioni prodotte nel mondo digitale, ha visto una crescita straordinaria negli ultimi anni. Si tratta di un business in grande crescita che preoccupa, per i problemi di sostenibilità energetica e ambientale che può generare.

I servizi europei sul cloud: gli utili di Big Tech aumentano grazie ai contratti con il settore pubblico
Giovedì, 14 Aprile 2022 |
José Luis Marín | El Orden Mundial
I colossi della Silicon Valley stanno incassando il 70 per cento degli utili generati dal cloud computing in Europa. Malgrado i problemi sollevati dal GDPR dell’Unione europea (Regolamento generale sulla protezione dei dati), parte di questo denaro continua ad affluire da sostanziosi contratti pubblici.

L’Ue usa gli aiuti per lo sviluppo per fare pressione sull’Africa sulla questione migratoria
Mercoledì, 13 Aprile 2022 |
Kira Schacht | Deutsche Welle (DW)
Stando alle critiche i programmi per lo sviluppo dell’Ue come il Fondo fiduciario d’emergenza per l’Africa (Eutf) priorizzano contenimento delle migrazioni rispetto alla promozione dello sviluppo. Come si colloca l’Eutf rispetto agli obbiettivi dichiarati delle politiche di sostegno dell’Unione europea?

Così l’Ue ha speso miliardi per fermare le migrazioni dall’Africa
Martedì, 12 Aprile 2022 |
Gianna-Carina Grün | Deutsche Welle (DW)
Lotta alle migrazioni irregolari, rimpatrio e reintegrazione dei migranti, creazione di più rotte legali per l’immigrazione nell’Ue: l’Unione europea aveva fissato obiettivi ambiziosi per il suo Fondo fiduciario d’emergenza per l’Africa (Emergency Trust Fund for Africa, EUTF). DW analizza se li ha raggiunti.

Operatori telefonici e dati personali: il contesto europeo
Large investigation
Venerdì, 08 Aprile 2022 |
Federico Caruso Gianluca De Feo
| OBC Transeuropa
Questo articolo approfondisce la nostra ricerca sull’uso che le compagnie telefoniche fanno dei dati personali degli utenti, con note sugli aspetti legali relativi alla normativa europea.

Come le compagnie telefoniche italiane usano i nostri dati
Venerdì, 08 Aprile 2022 |
Gianluca De Feo Federico Caruso
| OBC Transeuropa
In passato alcune compagnie telefoniche si sono distinte per pratiche piuttosto spregiudicate sull’uso dei dati personali degli utenti. Oggi le cose vanno meglio in Europa, ma è importante conoscere a cosa acconsentiamo quando firmiamo un nuovo contratto

Il sistema di asilo dei paesi UE è pronto per accogliere i profughi ucraini?
Lunedì, 04 Aprile 2022 |
Eva Belmonte Ángela Bernardo
Miguel Ángel Gavilanes
Carmen Torrecillas
David Cabo
| Civio
Ai profughi ucraini è garantita una procedura di protezione speciale accelerata, ma i sistemi di accoglienza esistenti hanno centinaia di migliaia di richieste in sospeso che hanno fatto accumulare, in media, oltre 15 mesi di ritardo.

Croazia: suicidio, un problema di salute pubblica
Venerdì, 01 Aprile 2022 |
Marina Kelava | H-Alter
La Croazia non ha ancora adottato una strategia nazionale di prevenzione del suicidio, nonostante il tasso di suicidi registrato nel Paese sia superiore alla media europea e mondiale.