Il team di OBC Transeuropa ha lavorato i dati del programma europeo Copernicus in modo da mostrare a livello iper-localizzato, per ogni comune italiano e per ogni comune europeo, la portata e gli effetti di un fenomeno globale come il cambiamento climatico.
Attraverso una semplice interfaccia grafica è possibile visualizzare su mappa i dati relativi alle variazioni climatiche
In quale comune dei territori coinvolti dal progetto "In marcia con il Clima" si è registrata la maggiore variazione termica? L'aumento della temperatura media negli ultimi 60 anni è stato significativo ovunque, ma per alcune zone la variazione è molto preoccupante
Un’indagine realizzata da Deutsche Welle rivela che due terzi delle promesse fatte dalle grandi aziende del settore alimentare di ridurre l’uso di plastica non sono state rispettate. Ma la legislazione può intervenire.
Gli imballaggi in plastica sono nocivi per l’ambiente e ridurli è uno degli obiettivi dell’Ue. Di conseguenza negli ultimi anni molte aziende hanno avanzato promesse in questo senso, ma non sempre le hanno mantenute.
Lo European Forest Fire Information System fornisce agli utenti informazioni dettagliate, precise e aggiornate sugli incendi di boschi e foreste in Europa, comprese previsioni e tendenze.
Già oggi i treni offrono un’alternativa ragionevole per circa metà delle rotte aeree a corto raggio più intensamente utilizzate in Europa. Ulteriori miglioramenti e incentivi potrebbero portare a ridurre le emissioni di CO2 legate ai trasporti. Uno studio firmato Greenpeace-OBC Transeuropa.
La domanda di data center, queste infrastrutture fisiche in cui vengono immagazzinate molte delle informazioni prodotte nel mondo digitale, ha visto una crescita straordinaria negli ultimi anni. Si tratta di un business in grande crescita che preoccupa, per i problemi di sostenibilità energetica e ambientale che può generare.